

krugman.blogs.nytimes.com
Kevin O’Rourke commenta Lorenzo Bini Smaghi, il quale sostiene che "gli elettori greci sono "irrazionali" nel respingere l’austerità. Come dice O'Rourke, questa è una posizione piuttosto strana da prendere visti i risultati totalmente fallimentari della politica.
Vorrei solo aggiungere che, come persona che segue questa materia abbastanza da vicino, Bini Smaghi dovrebbe essere l'ultima a dare lezioni ai greci su buon senso e sensibilità.
Poche persone sono state, così fortemente insistenti nell’asserire che il piano iniziale della Grecia era sostenibile , che non era necessaria o auspicabile nessuna ristrutturazione del debito , e che tutti gli scettici sulla validità dei vari piani erano solo disinformati.
In un certo senso, L. Bini Smaghi rende l'idea della posizione di tutta l'elite europea in questa crisi: moraleggiante, sentenziosa, sempre dalla parte sbagliata ma sempre convinta che l'altra faccia della medaglia nasconda ignoranti e straccioni.
E' una cosa sbalorditiva da guardare.
Paul Krugman
Fonte: http://krugman.blogs.nytimes.com
Link: http://krugman.blogs.nytimes.com/2012/05/18/mysterious-arrogance/
18.05.2012
Tradotto per www.ComeDonChisciotte a cura di Ernesto Celestini
Nessun commento:
Posta un commento