Latina, tir e trattori su Appia e Pontina
Picchetti ai depositi di benzina
Continuano i presidi in tutto l'agropontino:
riuniti nei maggiori punti di raccolta.
Distributori a secco: scorte di carburante
terminate nel 90% delle aree di servizio
I BENZINAI A LATINA - «Le scorte sono terminata nel 90% delle stazioni di servizio, ma pensiamo che in giornata la situazione possa migliorare», è quanto sostiene il presidente della Confcommercio di Latina Italo Di Cocco. «La situazione è certamente diversa per le pompe di benzina gestite direttamente dalle compagnie petrolifere». Le altre associazioni descrivono una situazione più drastica. Gianni Crecco, di Confesercenti, fa sapere di qualche problema Pomezia e Gaeta. «La dogana al porto di Gaeta è stata bloccata, mettendo a rischio i riformimenti Agip. Altre criticità le stiamo registrando ai depositi di Malagrotta e Ponte Galeria. Solo chi è partito prima delle sette di mattina è riuscito a portare a termine le consegne. Crecco, che ha contattato la prefettura di Latina, lancia l'appello per far rispettare l'ordinanza nazionale: «Lasciate passare i trasportatori che non vogliono aderire allo sciopero».
I FORCONI - Prosegue a Latina il presidio del movimento «Dignità sociale» guidato dal generale dei carabinieri Antonio Pappalardo. I trattori dei comitati agricoli aderenti proseguono nell'ammassamento sulla rotonda della Pontina, dove è prevista una consegna di ortaggi per testimoniare i gravi disagi causati dal blocco dell'autotrasporto.
25 gennaio 2012 | 12:48
Nessun commento:
Posta un commento