Pas-FermiamoLeBanche

giovedì 29 marzo 2012

Euro-truffa: nuova interrogazione



Euro-truffa: nuova interrogazione a Bruxelles

23venerdìmar 2012
Posted by aurita1 in Banche
http://rapportoaureo.wordpress.com/2012/03/23/euro-truffa-nuova-interrogazione-a-bruxelles/
di Francesco Filini
Dopo l’ultima inesauriente risposta del Commissario Olli Rehn sulla natura giuridica della proprietà dell’euro, il parlamentare europeo Marco Scurria ha deciso di andare fino in fondo presentando una nuova interrogazione per chiarire una vicenda che, senza alcuna esagerazione, potrebbe rimettere in discussione l’intero sistema.

E’ fondamentale ricostruire dei passaggi che, nonostante la loro semplicità, ancora non vengono ben compresi da gran parte della popolazione. Attualmente la BCE, conglomerato delle banche centrali dell’UE interamente in mano a privati, crea denaro dal nulla(da fine dicembre il Governatore Mario Draghi ha emesso valori monetari per oltre 1000 miliardi di euro) e lo presta alle banche commerciali con un tasso di favore dell’1%. Ricevuto il prestito di denaro le stesse banche commerciali possono decidere se acquistare o meno titoli del debito con tassi che vanno dal 4 al 7% emessi dagli Stati con grossa anemia monetaria. Basandosi su calcoli svolti esclusivamente in funzione del loro profitto. Quindi abbiamo un ente privato come la BCE che crea valore dal nulla e lo presta alle banche che a loro volta riprestano lo stesso denaro maggiorandone gli interessi.
Va chiarita una questione di non poco conto. Il valore del denaro non può essere dato da chi lo emette ma esclusivamente da chi lo accetta.  Un caso limite molto semplice fa capire molto bene la vacuità del denaro: se mettiamo un governatore di una banca centrale a stampare monete su un’isola deserta il denaro non assume alcun valore perché mancano gli accettatori che convenzionalmente riconoscono nel mezzo monetario la rappresentazione, la certificazione del loro lavoro. Questa è quella che il prof. Giacinto Auriti chiamava “teoria del valore indotto“, dimostrata scientificamente da un professore Universitario con l’esperimento del Simec a Guardiagrele. In poche parole se da domani un gruppo di persone decidesse di utilizzare dei pezzi di carta diversi dagli euro per scambiarsi reciprocamente il prodotto del loro lavoro (com’è accaduto per il Simec e come accade per le local money in circa 7000 comuni del mondo intero) non accadrebbe nulla di straordinario: nel corso della sua storia l’uomo infatti ha utilizzato i più disparati mezzi monetari, come  sale, conchiglie, piume, pepite d’oro, chicchi di caffè eccetera, riconoscendoneconvenzionalmente il simbolo di valore.Lo stesso euro è un semplice pezzo di carta non coperto da alcuna riserva (dal 15 Agosto 1971 il Presidente Usa Nixon ha abolito la convertibilità del dollaro con l’oro) usato come mezzo di scambio  all’interno dell’Eurozona, così come convenzionalmente stabilito dagli Stati dell’Unione con il Trattato di Maastricht del 1992. E’ di fondamentale importanza capire che il valore del denaro è dato dal lavoro dei cittadini e non dal banchiere. Ecco perché il denaro deve appartenere al popolo, ecco perché prima del 1694 (anno di fondazione della prima Banca Centrale, la Bank of England che ha introdotto e imposto negli anni la sterlina come moneta nominale),  il compito di battere moneta apparteneva al “Cesare”, all’autorità statale che imprimeva la sua effige sul conio.
Tornando all’interrogazione di Scurria, il deputato europeo insiste (e fa bene, fortunatamente non tutti i politici sono uguali) su una questione fondamentale: capire perché la BCE si appropria del valore del denaro prestandolo (il prestare è una qualità esclusiva del proprietario) dopo averlo emesso. Leggiamo la nuova interrogazione:
In riferimento alla precedente interrogazione N° E-000302/2012 con richiesta di risposta scritta intitolata ” Natura giuridica della proprietà dell’euro” con la  quale è stato chiesto alla Commissione di chiarire il concetto della proprietà dell’euro ed alla quale la Commissione ha risposto citando l’Art. 128 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea che, riporta testualmente: “La Banca Centrale Europea e le banche centrali nazionali possono emettere banconote”.
Considerando che la Commissione si è riferita alla sola facoltà di emettere banconote senza specificarne il concetto di proprietà al momento dell’emissione, ma soltanto in seguito con il trasferimento delle banconote stesse e considerando che non sempre chi emette è proprietario, può la Commissione chiarire se intende che la facoltà di emettere banconote corrisponda alla proprietà delle stesse?
L’interrogazione è stata presentata come urgente, tra 20 giorni conosceremo la risposta.
Vediamo cosa si inventerà questa volta Olli Rehn.


Pubblicato da Staff alle 22:55
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

VISITA IL PORTALE

VISITA IL PORTALE


Post più popolari della settimana

  • Dr. Rath: appello a Berlino
  • Indovinate chi pagherà?
    Sorpresa! Al debito delle famiglie, delle imprese, degli enti locali (Regioni, Land, Comuni, etc), degli Stati sovrani dobbiamo adesso cont...
  • Per decenni gli italiani hanno confidato sul mattone
    C'ERA UNA VOLTA L'IMMOBILE di Eugenio Benetazzo Per decenni gli italiani hanno confidato sul mattone come bene rifugio per ecce...
  • La sinistra bancaria contro la conferenza anti-banche
    Alberto Scanzi, portavoce della Federazione della Sinistra Bergamo chiede al Prefetto di Bergamo di intervenire per garantire l'ord...
  • ITALIA-IRAN ALLA PROVA DELLE SANZIONI
    LA SPECIAL RELATIONSHIP ITALIA-IRAN  A LLA PROVA DELLE SANZIONI http://www.meridianionline.org/2012/05/02/special-relationship-italia-ira...
  • FMI: l'austerità peggiora la crisi
    21/11/2012 13:55   |   ECONOMIA   -   ITALIA   | Autore:   fabio sebastiani - controlacrisi.org Antonella Stirati: "Lo scontro co...
  • Bloomberg rimpiange la lira: "L'euro non è più sostenibile"
    Cara vecchia lira Draghi: "La Bce ha evitato il disastro". Ma la crisi resta. Bloomberg rimpiange la lira: "L'euro ...
  • Via dall’euro prima che Monti lira
    Via dall’euro prima che Monti lira Posted by  Daniele Martinelli Dunque il conto alla rovescia dell’euro è prossimo allo zero. Il c...
  • Vittorio Sgarbi: non conoscere i libri di Marra è la nuova ignoranza
  • Uscire dalla tirannia del capitale monopolistico
    www.resistenze.org  - osservatorio - economia - 11-09-12 - n. 420 da Marxist Leninism Today -  mltoday.com/subject-areas/commentary/death-...

Cerca nel blog

Archivio blog

  • ►  2013 (308)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (132)
    • ►  gennaio (175)
  • ▼  2012 (1983)
    • ►  dicembre (159)
    • ►  novembre (163)
    • ►  ottobre (197)
    • ►  settembre (198)
    • ►  agosto (172)
    • ►  luglio (110)
    • ►  giugno (88)
    • ►  maggio (194)
    • ►  aprile (172)
    • ▼  marzo (225)
      • Napolitano, PERSONA NON GRATA
      • Arrivano i "signoraggioti"...
      • Tg2 dossier: le testimonianze delle vittime dell'u...
      • Monti, aumentano le rendite dei rentiers...
      • Di Pietro: i lavoratori si danno fuoco
      • Conferenza ad Alessandria, lunedì 2 aprile
      • L'effetto Monti: roghi umani
      • 5 MILIARDI L'ANNO PER SALVARE LE BANCHE!
      • L'autunno del capitalismo
      • Sono meglio, nel loro piccolo, le formiche ?
      • Novara, imprenditore tenta suicidio
      • Per i giovani, il lutto del futuro
      • Sgominato racket. Dei banchieri? No, dei lavavetri...
      • Commissione d'inchiesta sul debito pubblico
      • Il malgoverno dei rentiers
      • Euro-truffa: nuova interrogazione
      • Auriti aveva previsto i suicidi
      • Cupole: cos'è il Gruppo Bilderberg
      • La casta finanziaria specula sulla rovina
      • Vox populi: altro che forconi !
      • Lavorare e/o vivere
      • Si dà fuoco un operaio a Verona
      • Il caso Viola-BPER-MPS
      • Rigor Montis: l'avvitamento della bara-Italia
      • Miti del capitalismo
      • Gheddafi, sequestro azioni Unicredit
      • Bankenstein è un fantasma giuridico (documentario)
      • Documentario su Signoraggio e Nuovo Ordine Mondiale
      • Bologna, si dà fuoco davanti all'Agenzia delle Ent...
      • MAURIZIO CROZZA - Ballarò 27/03/12
      • Golpe bancario: parlamento IMBAVAGLIATO
      • Commissioni bancarie: hanno impedito il dibattito ...
      • L'Ultima Parola: CI STANNO INDEBITANDO!
      • Signoraggio "privatizzato": arresti di massa ?
      • Derivati e Stato: è un magna-magna ?
      • Derivati: il ricatto del rating
      • Cosa hanno fatto con i nostri soldi?
      • La BCE ricicla 500 milioni di signoraggio
      • San Marino: la carità del signoraggio sulle sole m...
      • Signoraggio: professori vietano volantini
      • Nullità contratto di investimento in strumenti fin...
      • Goldman Sachs-dimissioni Greg Smith
      • Strauss-Kahn rischia 20 anni di carcere
      • Banche: il presidente Mediobanca dà i numeri
      • Banche: reintrodotte le commissioni
      • Banche elvetiche per le PMI ?
      • Credito Fiorentino: associazione a delinquere
      • I para-guru post-keynesiani
      • IMU: BEFFA PER GLI ANZIANI
      • La trappola mentale dell'usura
      • Lisbona abbandona la Tav
      • Jean-Paul Fitoussi a The Show must go Off
      • L'Argentina vista dal pianeta dei magistrati
      • Monti fuori controllo
      • TRASFORMATEVI IN INTELLETTUALI!
      • Criminalità ed economia
      • Conferenza sullo Statuto Siciliano
      • Bankenstein: si avvicina il redde rationem?
      • 29 marzo: Convegno sul signoraggio a Padova
      • Il governo salva-Bankenstein
      • Usura bancaria: ennesima sentenza di condanna
      • BCGE: indennizzo di 10 milioni per Ginevra
      • Cartamoneta locale a Torino
      • UE: commissione speciale su criminalità organizzat...
      • LETTERA APERTA DI UN ECONOMISTA AI MEZZI DI INFORM...
      • Bufera Equitalia: multe illegali
      • LA PREVIDENZA ASOCIALE
      • Rigor Montis e l'invito all'ambasciata
      • PDL e Lega col tesoretto in Austria
      • Governo fantoccio dell'austeroide per licenziare l...
      • Quello che le banche non dicono
      • Monti festeggia 150 anni di usurocrazia
      • L'illusione della microusura
      • Italia, dalla monarchia alla bancocrazia
      • MONTI-nomics: ma la crisi continua...
      • Italia, svegliati!
      • Tutto pur di non dire plutocrazia...
      • Marra, sulla recente retata napoletana
      • Un processo di Rito Usuraio Antico ed Accettato ?
      • Bankenstein, ennesima vittima, aveva 29 anni
      • Crozza: PIL ? Prodotto Interno Ladro
      • Truffa monetaria, proprietà dell'Euro: SCHULTZ è d...
      • EuroSchiavi: dalla truffa alla tragedia
      • Europa tra dittatura del relativismo e Poteri Forti
      • Vivere non significa solo esistere
      • Blitz di Camorra: spunta il padre di Saviano
      • Terza guerra mondiale, banche contro popoli
      • L'impero USA e la moneta senza valore
      • Democrazia o stato di polizia fiscale
      • L'Italia e la metastasi golpista
      • Epidemia di corruzione
      • Perché sale il mercato azionario
      • Analisi sull'Italia
      • Presa Diretta Default - video
      • Bankenstein: No alla Tobin Tax !
      • EUROscalation dei suicidi
      • TUTTI SULL'ATTENTI CON LE BANCHE!
      • Napoli, arrestati 16 giudici, manette a 60 persone
      • Usura: condannata banca CR di Volterra
      • JPMorgan chiude il conto dello Ior
    • ►  febbraio (197)
    • ►  gennaio (108)
  • ►  2011 (4)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
PAS-FermiamoLeBanche - contatti: info@PAS-FermiamoLeBanche.it. Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.